ciao a tutti, vi invitiamo a partecipare ai laboratori e alle attività che si tengono al PYC (Palazzolo Youth Centre) presso la villa comunale:
- APERTURA GIORNALIERA: dalle 15.30 alle 20.00 aperto per leggere riviste, collegarsi ad internet (free wi-fi), studiare, incontrarsi...
- ENGLISH LAB/TANDEM: conversazione in inglese per imparare con il dialogo. OGNI MERCOLEDI' ALLE 17.30 (a cura di Alcesti Vasilakou)
- MASK SOCIETY: Laboratorio di teatro delle maschere (a cura di Alcesti Vasilakou): OGNI VENERDI' ALLE 17.30
- WORKSOAP: Laboratorio di saponi, come autoprodurre il sapone. OGNI GIOVEDI, DAL 23 MAGGIO AL 6 GIUGNO, h 17:00 (a cura di Giorgia Leone). (eccezionalmente solo per questo ciclo di laboratorio si chiede una quota di 5 euro)
- INFO DAY MOBILITA' INTERNAZIONALE: scopri come viaggiare gratis grazie ai social network e partecipare a progetti internazionali : programmi europei, scambi, workcamp, borse leonardo, borse erasmus imprenditori, vacanze, lavoro all'estero, festivals... (a cura di Salvo Signorelli)
VI ASPETTIAMO!
www.palazzologiovane.blogspot.com
Consulta Giovanile e Associazione Informagiovani
Il blog delle attività e delle idee della Consulta Giovanile e dell'Associazione Informagiovani - CIRCOLO GIOSEF
giovedì 23 maggio 2013
venerdì 10 maggio 2013
il mercoledì: CHIEDI AL COMMERCIALISTA!
CHIEDI AL COMMERCIALISTA!
Presso il PYC alla Villa Comunale di Palazzolo
Acreide da Mercoledì 15 Maggio alle ore 15.30 sarà attivo lo sportello del
cittadino del Centro Servizi Utili, un servizio innovativo e gratuito di
informazione e consulenza ai giovani cittadini.
SERVIZI-RISPARMIO-INFORMAZIONI
E CONSULENZE GRATUITE-PATRONATO E CAFF-COLLABORAZIONE CON LE ASSOCIAZIONI DEI
CONSUMATORI(CENTRO SERVIZI UTILI CONSUMATORI ITALIA-(S.O.S. FAMIGLIA)--
ARTIGIANI- E TANTO ALTRO)
Obiettivi dell’iniziativa:
Promuovere
l'imprenditorialità e supportare la nascita di nuove imprese;
Diffondere
la cultura d'impresa ,in particolar modo tra i giovani;
Accrescere la competitività delle PMI ed
incrementare la loro potenzialità di accesso alla ricerca ,
all'innovazione.
Offrire un servizio di informazione, consulenza e
supporto.
In collaborazione con: centro servizi utili
ALLEANZA ASSICURAZIONI è in cerca di talenti
Alleanza sta ampliando la sua struttura commerciale e ricerca e seleziona diplomati e laureati dotati di spiccate capacità relazionali anche part time.
La sede di Siracusa seleziona 6 risorse nel ruolo di Account da inserire nel mercato assicurativo in modo stabile nel ramo vita-previdenza-danni-investimenti.
Età richiesta: dai 25 anni in sù, anche prima esperienza.
Alleanza offre ai selezionati:
La sede di Siracusa seleziona 6 risorse nel ruolo di Account da inserire nel mercato assicurativo in modo stabile nel ramo vita-previdenza-danni-investimenti.
Età richiesta: dai 25 anni in sù, anche prima esperienza.
Alleanza offre ai selezionati:
- percorso formativo gratuito e affiancamento sul campo
- affidamento di un portafoglio clienti
- sviluppo di carriera con avanzamento di ruolo e concrete possibilità di diventare dipendente
- iscrizione iniziale nell'albo Intermediari finanziari sezione "C" e, dopo 6 mesi, iscrizione nella sezione "E" (Professionisti)
Posizione inziale: collaboratori autonomi con borsa di studio di euro 500,00 per i primi sei mesi
Per candidature inviate email di presentazione e il vostro CV aggiornato, solo se seriamente interessati a: siracusa.job@alleanza.it
domenica 28 aprile 2013
Urgente: CERCHIAMO PARTECIPANTI PER SCAMBIO IN POLONIA
Cerchiamo partecipanti dai 16 ai 26 anni più un group leade no age limit, per scambio giovanile che si terrà in Polonia, a Kruszwica dal 25 Maggio al 4 Giugno sul tema della cultura storica dell'imprenditorialità. Il progetto è finanziato dal programma Youth in Action che copre tutti i costi di vitto e alloggio e rimborsa ai partecipanti il 70% delle spese di viaggio sostenute.
Lo scambio, progettato secondo metodi di educazione non formale, ricrea un viaggio ideale che ripercorre l'antica via dell'ambra fino alla cooperazione imprenditoriale internazionale dei giorni nostri con il fine di approfondire il tema dell'imprenditoria giovanile.
Per iscrizioni scriveteci a scriveteci a consultapalazzolo@hotmail.it
Di seguito dettagli e description dell'associazione promotrice, Instytut Dziedzictwa Kruszwicy,
Project Description
The idea of the project relates to the ancient traditions of international trade contacts of the European states. Starting when Roman merchants followed the Amber Road on boats, rafts, by foot or riding horses from Aquileia (Italy), through the Moravian Gate, Greater Poland, and Kujawy (including Kruszwica) to Baltic, offering in exchange for amber: wine, textile, ceramics,
metal products, cotton and also information about other lands, politics, culture and thanks to this raising their knowledge about the world. We also – 7 participant of the project per organization from Italy, Slovakia and Poland (plus leaders) in the age range of 15-25 interested in working in international trade – maybe descendants of those merchants. We will meet in
Kruszwica, to recall the old times of intensive international exchange on the European scale, to learn the Amber Road and as centuries before, exchange ideas about the world and people, learn networking and the entrepreneurship. In the frames of the project we will visit cities, where the Amber Road tradition is still alive (Roman Factory in Pruszcz Gdański, the Museum
of Amber in Gdańsk). We will visit companies running international cooperation ex. global corporation Bunge, transport companies, fruit and vegetables firms, on the purpose of talking with the workers about international cooperation – fears and chances.Thanks to participation in the activities of intercultural communications, negotiations,marketing and promotion, we will
learn the fundaments of entrepreneurship. We will participate in workshops of ancient jewelry production and the art of ironsmithing, to feel the spirit of the past, integrate and learn team work. The final of the project will make historical performance “Arrival of the roman merchants to Kruszwica” on the Kruszwica’s old town with the participation of project’s participants and
Kruszwica’s youth. Audience will consist of Kruszwica’s inhabitants and invited guests: local authorities, medias."
25th May – 4th June, Kruszwica
Italy-Slovakia-Poland
Who will participate:
This project aims to gather 24 young people from Italy, Slovakia and Poland (7 participants per country).
About Kruszwica:
May everyone be invited to Kruszwica is known as the Legendary Capital of Poland. It is a picturesque town on the Piast Route or the Romanesque Route, at the foot of the legendary Mouse Tower. Here you can get familiar with the history of all polish ancestors, so discover the charm of the legandery capital of Poland!
It is located in the Kuyavian-Pomeranian Voivodeship, in the west part of Kuyavia, in Inowrocław County. It is a charming small town, an important tourist center of the region.
The participants are going to be accommodated in a sport hotel and a sailing hotel in diverted into international groups.
Lo scambio, progettato secondo metodi di educazione non formale, ricrea un viaggio ideale che ripercorre l'antica via dell'ambra fino alla cooperazione imprenditoriale internazionale dei giorni nostri con il fine di approfondire il tema dell'imprenditoria giovanile.
Per iscrizioni scriveteci a scriveteci a consultapalazzolo@hotmail.it
Di seguito dettagli e description dell'associazione promotrice, Instytut Dziedzictwa Kruszwicy,
Project Description
The idea of the project relates to the ancient traditions of international trade contacts of the European states. Starting when Roman merchants followed the Amber Road on boats, rafts, by foot or riding horses from Aquileia (Italy), through the Moravian Gate, Greater Poland, and Kujawy (including Kruszwica) to Baltic, offering in exchange for amber: wine, textile, ceramics,
metal products, cotton and also information about other lands, politics, culture and thanks to this raising their knowledge about the world. We also – 7 participant of the project per organization from Italy, Slovakia and Poland (plus leaders) in the age range of 15-25 interested in working in international trade – maybe descendants of those merchants. We will meet in
Kruszwica, to recall the old times of intensive international exchange on the European scale, to learn the Amber Road and as centuries before, exchange ideas about the world and people, learn networking and the entrepreneurship. In the frames of the project we will visit cities, where the Amber Road tradition is still alive (Roman Factory in Pruszcz Gdański, the Museum
of Amber in Gdańsk). We will visit companies running international cooperation ex. global corporation Bunge, transport companies, fruit and vegetables firms, on the purpose of talking with the workers about international cooperation – fears and chances.Thanks to participation in the activities of intercultural communications, negotiations,marketing and promotion, we will
learn the fundaments of entrepreneurship. We will participate in workshops of ancient jewelry production and the art of ironsmithing, to feel the spirit of the past, integrate and learn team work. The final of the project will make historical performance “Arrival of the roman merchants to Kruszwica” on the Kruszwica’s old town with the participation of project’s participants and
Kruszwica’s youth. Audience will consist of Kruszwica’s inhabitants and invited guests: local authorities, medias."
25th May – 4th June, Kruszwica
Italy-Slovakia-Poland
Who will participate:
This project aims to gather 24 young people from Italy, Slovakia and Poland (7 participants per country).
About Kruszwica:
May everyone be invited to Kruszwica is known as the Legendary Capital of Poland. It is a picturesque town on the Piast Route or the Romanesque Route, at the foot of the legendary Mouse Tower. Here you can get familiar with the history of all polish ancestors, so discover the charm of the legandery capital of Poland!
It is located in the Kuyavian-Pomeranian Voivodeship, in the west part of Kuyavia, in Inowrocław County. It is a charming small town, an important tourist center of the region.
The participants are going to be accommodated in a sport hotel and a sailing hotel in diverted into international groups.
giovedì 11 aprile 2013
Nella stanza dei bottoni
Care consultiane, cari consultiani, carissimi,
è a voi, puliti dentro e belli fuori, belli dentro e puliti fuori, che la Consulta dà il bentrovati e subito annuncia una lieta nuova: questo venerdi, 12 aprile, alle 19,30 avrà finalmente luogo, in Consiglio Comunale, l' incontro tra il direttivo della Consulta e l' amministrazione del Comune della nostra Palazzolo. Un incontro imperdibile, al quale i membri della Consulta non sono invitati...di più! Siete "ospiti d' onore" e, in qualità di ospiti d' onore, non potete mancare. Esser presenti è un dovere nei confronti della stessa Consulta, per tutto quello che essa per noi ha fatto; per tutto quello che essa è; perchè essa c' è, ma soprattutto c' è se noi ci siamo.
Nel corso dell' incontro, prima Salvo Signorelli, in qualità di ex presidente della Consulta, poi Roberta Corridore, in qualità di attuale presidente, terranno una relazione su quanto la Consulta Giovanile è stata, è e sarà. Ovviamente chiunque abbia appunti da fare o spunti da dare è il benvenuto e può farlo inserendo un commento a questo post oppure lasciando un commento nella pagina Facebook della Consulta Giovanile. Innanzitutto però quello che qui vi si propone è partecipareparteciparepartecipare.
Quindi DON'T MISS!
Preselezione animatori
L'agenzia Fly Animazione (http://www.flyanimazione.it/ ) ricerca 100 giovani animatori dai 17 ai 30 anni con e senza esperienza da inserire in villaggi turistici nel sud Italia.
Per candidature e informazioni vi aspettiamo all'info day "Lavorare divertendoti", lunedì 15 Aprile al PYC (Villa Comunale) alle ore 15.00
Durante l'Infoday sarà possibile conoscere i responsabili dell'Agenzia ed essere informati sul trattamento economico e gli aspetti contrattuali ma anche saperne di più sull'animazione turistica.
Informagiovani Palazzolo Acreide
domenica 7 aprile 2013
Relazioniamo in Consiglio Comunale
n occasione dell'ultima seduta di questo Consiglio Comunale relazioneranno l'ex presidente Salvo Signorelli per le attività della Consulta Giovanile svolte nel 2012 e Roberta Corridore in qualità di nuovo presidente. Non mancate a questa occasione di partecipazione alla vita pubblica di Palazzolo.
Gli interventi sono previsti al secondo punto dell'ordine del giorno alle 19.30 presso il consiglio comunale del Comune di Palazzolo Acreide.
Non mancate!
Gli interventi sono previsti al secondo punto dell'ordine del giorno alle 19.30 presso il consiglio comunale del Comune di Palazzolo Acreide.
Non mancate!
domenica 24 marzo 2013
Progettazione ed educazione non formale: il meeting regionale di Giosef
Vi interessa progettare con l'Europa per il vostro territorio?
O magari non solo per il vostro territorio?
Volete sapere di più sull'educazione non formale?
Volete conoscere tutti gli strumenti utili?
Giosef Enna organizza il terzo meeting regionale sulla progettazione.
Non perdere tempo ché i posti sono limitati e si stanno già esaurendo.
GIOSEF INFORMAZIONE 3
| Progettazione ed educazione non formale |
Meeting siciliano dal 4 al 7 Aprile - Enna
Qui: http://www.giosefenna.it/giosef-progetti/giosef-formazione-3
O magari non solo per il vostro territorio?
Volete sapere di più sull'educazione non formale?
Volete conoscere tutti gli strumenti utili?
Giosef Enna organizza il terzo meeting regionale sulla progettazione.
Non perdere tempo ché i posti sono limitati e si stanno già esaurendo.
GIOSEF INFORMAZIONE 3
| Progettazione ed educazione non formale |
Meeting siciliano dal 4 al 7 Aprile - Enna
Qui: http://www.giosefenna.it/
sabato 16 marzo 2013
Estate 2013...pronti a partire?
Anche voi avete deciso di rendere la prossima estate indimenticabile? Pensate già di partecipare a un campo di volontariato internazionale? Oppure preferite uno scambio giovanile? O ancora volete fare un'esperienza più lunga, che vi aiuti a formarvi?
Volete spiccare il volo ma non sapete come fare? Allora vi invitiamo al primo InfoDay 2013 su campi di volontariato e mobilità internazionale che si terrà presso il the Hub Siracusa in Via Mirabella 29, il 29 Marzo alle ore 17.30.
Altri ne seguiranno a Palazzolo Acreide, a Catania, a Palermo, Enna... ma questo, se siete della zona non potete proprio perderlo.
Date un'occhiata al sito www.giosef.it della nostra rete nazionale per scoprire come partire con noi a scambi, campi, training, leonardo, sve...
Per saperne di più sui campi: www.lunaria.org l'Associazione Lunaria da anni organizza e promuove esperienze di volontariato internazionale.
Ci vediamo il 29!
Ci vediamo!
Volete spiccare il volo ma non sapete come fare? Allora vi invitiamo al primo InfoDay 2013 su campi di volontariato e mobilità internazionale che si terrà presso il the Hub Siracusa in Via Mirabella 29, il 29 Marzo alle ore 17.30.
Altri ne seguiranno a Palazzolo Acreide, a Catania, a Palermo, Enna... ma questo, se siete della zona non potete proprio perderlo.
Date un'occhiata al sito www.giosef.it della nostra rete nazionale per scoprire come partire con noi a scambi, campi, training, leonardo, sve...
Per saperne di più sui campi: www.lunaria.org l'Associazione Lunaria da anni organizza e promuove esperienze di volontariato internazionale.
Ci vediamo il 29!
Ci vediamo!
lunedì 11 marzo 2013
Workcamp 2013, il mondo ti aspetta
Se vuoi programmare l'estate è meglio che lo fai sin da ora, soprattutto se non vuoi rimanere nel solito posto.
Anche quest'anno l'associazione Informagiovani circolo Giosef promuove i campi di volontariato internazionale. I campi rappresentano un'esperienza di vita di circa due settimane che vedono i giovani impegnati in progetti di volontariato locali. I workamp sono ogni anno un'occasione, per migliaia di giovani, per viaggiare, scoprire, crescere, rendersi utili e allo stesso tempo divertirsi senza spendere molto.
Per saperne di più visita il sito di Lunaria che ogni anno invia e riceve migliaia di volontari in Europa e nel mondo.
Da quest'anno anche la rete Giosef promuove i workcamp, invia una mail a workcamp@giosef.it per scoprire le agevolazioni ai nostri soci.
Visita il nostro canale web tv su youtube per vedere il video del nostro workcamp clown a Palazzolo Acreide
Borse Leonardo e mobilità internazionale
Parti con noi, parti con Giosef!
|
[1] 45 BORSE LEONARDO DA VINCI PROGETTO YOUSUD
Il progetto YouSUD intende realizzare 90 tirocini di formazione professionale in tre settori che mostrano solidità e prospettive di crescita nel Sud Italia, ovvero Green Economy, ICT, e Turismo.
I 90 tirocini saranno divisi in due flussi da 45. Il primo inizierà a Giugno 2013 e il secondo a Settembre 2013. Le Borse di studio assegnate copriranno le spese di mobilità previste: preparazione pedagogica, linguistica e culturale; reperimento aziende/enti ospitanti e organizzazione del tirocinio; assicurazione; viaggio; vitto e alloggio; tutoraggio e monitoraggio e rilascio delle certificazioni. Il progetto YouSUD si rivolge a giovani laureati, di età compresa tra i 18 e i 35, disponibili sul mercato del lavoro, disoccupati o inoccupati e residenti in Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia o Sardegna. Per info e partecipazione visita il sito del progetto: www.yousud2012.eu
-------
[2] NEXT EVENTS: WORKCAMP 2013 GIOSEF INFORMAZIONE 3
Stanno arrivanno tutte le nuove mete e date dei nuovi campi di lavoro internazionali!
Messico, Nepal, Ucraina, Francia, Marocco, Islanda sono solo alcuni dei paesi vi aspettano.
Non perdere l'occasione di poter vivere un'esperienza indimenticabile.
Tutte le informazioni sul nostro sito: GIOSEF WORKCAMPS!
[3] LISTA DEI NOSTRI PROGETTI ATTIVI PER I QUALIRICERCHIAMO PARTECIPANTI
> 1 POSTI DISPONIBILE:
LUOGO: Poznan (POLONIA)
DURATA: (PRIMA POSSIBILE) - SETTEMBRE 2013
AMBITO: MINORI OPPORTUNITà - DISABILITà
REQUISITI: FORTE MOTIVAZIONE
PER CANDIDARSI è INDISPENSABILE INVIARE CV E LETTERA MOTIVAZIONALE A evs@giosef.it prima possibile.
-------
> 2 POSTI DISPONIBILI:
LUOGO: Owczary (POLONIA)
DURATA: FEBBRAIO (PRIMA POSSIBILE)-GENNAIO 2014
AMBITO: TUTELA AMBIENTALE
REQUISITI: FORTE MOTIVAZIONE
PER CANDIDARSI è INDISPENSABILE INVIARE CV E LETTERA MOTIVAZIONALE A evs@giosef.it prima possibile.
-------
> 1 POSTO DISPONIBILE:
LUOGO: Bydgoszcz (POLONIA)
DURATA: DA FEBBRAIO, (PRIMA POSSIBILE) FINE AGOSTO 2013
AMBITO: MINORI OPPORTUNITà -DISABILITà
REQUISITI: FORTE MOTIVAZIONE
PER CANDIDARSI è INDISPENSABILE INVIARE CV E LETTERA MOTIVAZIONALE A evs@giosef.it prima possibile.
-------
> 1 POSTO DISPONIBILE:
LUOGO: Bydgoszcz (POLONIA)
DURATA: DA MARZO, (PRIMA POSSIBILE) FEBBARIO 2014
AMBITO: MINORI OPPORTUNITà -DISABILITà
REQUISITI: FORTE MOTIVAZIONE
PER CANDIDARSI è INDISPENSABILE INVIARE CV E LETTERA MOTIVAZIONALE A evs@giosef.it prima possibile.
PROGETTO DI DEMOCRAZIA GIOVANILE IN TURCHIA MARZO "Join4ActiveYouthParticipation", l'organizzazione promotrice è turca e i paesi partner sono Italia (Giosef Unito) e Croazia.
ll training avrà luogo a Denizli (Turchia) dal 21 al 28 marzo e tratterà le tematiche della partecipazione giovanile e della cittadinanza attiva.
I costi a carico dei partecipanti sono:
- 25% dei costi di viaggio (vitto e alloggio sono totalmente coperti dal progetto)
- la tessera di Giosef-Unito (10 €).
La scadenza per inviare la propria adesione è mercoledì 13 marzo.
Per qualunque informazione, potete contattare Adriana al numero: 3895874373) o all'indirizzo mail:infogiosef@gmail.com
di seguito la descrizione:
The young people living in Denizli and aged
between 15 and 30 haven’t been able to take part in the process of democratic
decisions of civil society in an efficient way due to some reasons such as;
unawareness, inequality of rights, limited right for representation. The
statistics show that the active participation to the civil society among young
people in Turkey is at a low level like %4.
On the
grounds of this defficiency and problem, the activities in our project aim at
the following objectives:
• Determining the young people with limited
opportunities and increasing their efficiency in the process of democratic
participation.
• Creating an awareness of the right for
representation
• Providing a cooperation between the civil
society and the youth, and training the young people with the non-formal
methods and techniques of democratic participation
• By observing the democratic participation
and the operation of representation mechanisms of the abroad workshops,
developing an intercultural interaction among young people
• Setting up a vision of leadership that is
capable of making their own decisions in the youth policies of future by
preserving and developing the rights of the youth who are stucked within the
decision mechanisms
On the
other hand , There is an higher rate in the EU. But we want to show this rate
to the participants and we want to mean that in the real social life. We can
see a lot of young participants who are hand to hand with NGOs or the other
civil society organizations in the EU. But we know that we must understand how
they are doing this. We want to make a contact between EU young paticipants, EU
NGOs and Turkey youth , Turkish NGOs.
The
youth perspective in Crotia and Italy are diferent from Turkey to join the
civil society. We know that the membership perspective to a NGO isn’t similar.
With this project we want to find the similarities and differences in youth perspective between EU and Turkey .
All
project is going to long about nine months. İn this project we have three
international organizations.
The
first one “The First Consultation Meeting” will be in Italy. Our partners , in
Italy , will contact with local managers and local NGO members. They will
organize a panel about the structure of civil society organizations in the EU
process. And we will make a workshop with our partners and the local managers
about “How we can solve the participation problems in youth?”. This workshop
will show us the road map of the project.
The
second one “The Based Organization” will be in Turkey, Denizli. It will long
six days. We want to organize a lot of workshop about the active participation.
We have a few democracy simulations in the plan. We believe that we can make
the youth closer to civil society with theese workshops. On the other hand , we
have a few panels , seminars and meetings with the local managers in project
plan for the based organization. Also, there are a lot of cultural
organizations in the based organizations. We can break down the prejudices
between EU and Turkey.
The
last one “ The Result Seminar” , will be in Crotia. Our Crotian partners will
organize a few meeting with local NGOs and local managers to share the results
of project. We want to build a NGO platform for active youth participation. We
want to tell everybody how we found a way to solve youth participation and We
want to build a bridge between participator youth and the NGOs. This bridge may
cause a real increase in membership of the youth to civil society and it may
cause active participation , and structured dialog.
|
Iscriviti a:
Post (Atom)